Ricette Ramadan: Cosa mangiare dopo il digiuno?

mercoledì 15 marzo 2023 14:03
Ricette Ramadan: Cosa mangiare dopo il digiuno?

Il Ramadan è un momento dell'anno molto significativo per i fedeli dell'Islam, periodo di privazioni e meditazione che tutti i musulmani rispettano con grande serietà. Le date del Ramadan cambiano sempre, ma ogni anno coincide con il nono mese del calendario lunare musulmano: il momento in cui Maometto, Profeta dell'Islam, ricevette la prima rivelazione coranica.


Cosa si mangia durante il Ramadan?

Durante il mese del Ramadan, i fedeli, non devono né mangiare né bere dall'alba al tramonto. Inizia, quindi, con la preghiera del mattino (Al Fajr) e termina con la preghiera del tramonto (Al Magrib). Il periodo del digiuno giornaliero si interrompe con un pasto che prende il nome di ifṭār e la tradizione vuole che debba iniziare mangiando un dattero: frutto dalla grande apporto calorico e ricchi di zuccheri, ideali dopo una giornata senza cibo.

Leggi anche:

Dolci dal Mondo: le ricette da provare almeno una volta nella vita!Dolci dal Mondo: le ricette da provare almeno una volta nella vita!

Con questo ricettario vi porteremo in giro per il Mondo alla scoperta dei migliori dolci internazionali. Fate le valigie, si parte!

Ricette dal Mondo: tante pietanze originali da portare in tavolaRicette dal Mondo: tante pietanze originali da portare in tavola

Della cucina italiana non ci si stanca mai. È vero! Ma vi assicuro che ogni tanto è davvero piacevole scoprire la cultura culinaria di altri paesi. Ecco la nostra selezione dedicata alla cucina internazionale.


Quali sono le ricette per il Ramadan?

Dopo un lungo digiuno il corpo ha bisogno di ritrovare energie attraverso il cibo. Si preparano tante ricette nutrienti che cambiano in base alla tradizione del proprio paese di origine: zuppe, tajine, samosa e tante altre delizie speziate della cultura gastronomica araba. Qui di seguito vi proponiamo qualche ricetta del ramadan che potrete preparare a casa, provatele e fateci sapere quale vi è piaciuta di più!


Potrebbe anche interessarti:

Zuppe vegane: le ricette più gustose selezionate per voi!Zuppe vegane: le ricette più gustose selezionate per voi!

Colorate, sane e nutrienti. Preparate con cereali, legumi, ortaggi e verdure di stagione senza però utilizzare ingredienti di origine animale. Vi presentiamo le nostre migliori zuppe vegane!

Cena veloce e appetitosa: 8 ricette da tenere sempre a portata di mano!Cena veloce e appetitosa: 8 ricette da tenere sempre a portata di mano!

Per cena scegliamo spesso delle ricette veloci ma devono essere Qui ti diamo qualche con 8 ricette che si preparano in meno di 30 minuti (orologio alla mano!)





Commenti

Valuta questo articolo: